Ultime Notizie

I quartieri da visitare a Parigi

Parigi è una città romantica che presenta ai suoi visitatori tantissime occasioni per farsi esplorare. Grazie alle mille sfaccettature di questa bellissima città, è possibile dedicare 5 giorni alla visita di Parigi, una capitale ricca di zone rinomate e affascinanti che attirano l’attenzione di milioni di visitatori.

Molti dei quartieri di Parigi ispirano la voglia di scoperta e di avventura, che affascina i tanti turisti in giro per il mondo alla scoperta di luoghi incantevoli ricchi di storia e cultura d’altri tempi. Scopriamo insieme quali sono i più bei quartieri di Parigi che vale la pena di visitare e di conoscere.

Montmartre: il quartiere sulla rive droite

Montmartre è uno dei quartieri più belli della capitale parigina, situato nel XVIII arrondissement sulla rive droite della Senna. Deve la sua popolarità alla sua storia artistica e culturale. Infatti, è ben conosciuto al suo pubblico come il fulcro della vita bohémienne e ma anche il polo per eccellenza letterario e culturale del periodo Belle Époque.

Ancora oggi il quartiere mantiene la sua aria romantica che lo contraddistingue, offrendo ai visitatori lo spettacolo di artisti di strada a ridosso della scalinata che porta alla collina di Montmartre. Oltre ai suoi artisti e musicisti, il quartiere ospita la famosa Basilica del Sacro Cuore e locali di intrattenimento notturno come il famoso Moulin Rouge.

Le Marais: il quartiere bohémienne

Un altro quartiere dall’aria bohémienne è rappresentato dal Marais. Situato sulla rive destra della Senna, vicino Place de la République, in questa zona è possibile scorgere locali LGBT, gallerie di arte e boutique di stilisti famosi e non. Marais rappresenta anche il punto di ritrovo della comunità ebraica parigina e il luogo in cui Jim Morrison trascorse un periodo della sua vita.

Il Quartiere Latino

Andando verso la rive gauche si trova un’altra zona di valore culturale: il quartiere Latino. Il nome di questo quartiere deriva dalla lingua utilizzata in passato dagli studenti che popolavano la zona, nonché il latino.

Il Quartiere Latino è sede dell’Università della Sorbona e della vita studentesca parigina, luogo ideale per una visita nel cuore delle numerose librerie e dei ristorantini tipici. Il monumento storico/religioso più importante della zona è l’Abbazia di Saint Germain des Prés.

Passy: il quartiere residenziale parigino

Il quartiere di Passy può essere considerato una delle zone più tranquille e residenziali della città. Situato nel XVI arrondissement di Parigi, si caratterizza per la presenza di viali alberati e per il famoso Bois de Boulogne. Passy possiede un’aria raffinata per via anche della vicinanza con i punti più importanti della capitale: la Torre Eiffel, il Museo Marmottan e la piazza del Trocadéro.

Belleville: tra cucina etnica e paesaggi

Nonostante sia situato nel XX arrondissement, il quartiere di Belleville risale al periodo compreso tra l’XI e il XIX secolo. Belleville si trova nel colle più alto della città e per questo rappresenta una zona piacevole a livello paesaggistico, ma anche un luogo di interesse per tutti coloro che amano la cucina etnica e tutto quello che può essere definito originale e alternativo.

Locali gastronomici libanesi, cinesi, russi e vietnamiti rendono questo luogo amato dai giovani che di notte si dirigono verso i tanti locali notturni della zona. Le guide consigliano durante un soggiorno a Parigi di non perdere assolutamente la visita al parco di Belleville, da cui potere ammirare tutto lo splendore della capitale su una collina di ben 108 metri di altitudine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *