Il Cilento è una delle destinazioni più affascinanti e sorprendenti del Sud Italia. Mare cristallino, borghi autentici, parchi naturali e un patrimonio culturale invidiabile rendono questa terra un vero paradiso per chi cerca una vacanza rilassante e autentica.

Ma dove si trova il Cilento, e soprattutto come si arriva in Cilento nel modo più comodo e veloce? In questa guida completa ti spieghiamo tutto quello che devi sapere, con particolare attenzione all’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, lo scalo più vicino alla regione cilentana.

Dove si trova il Cilento?

Il Cilento è una subregione geografica situata nella parte meridionale della Campania, precisamente nella provincia di Salerno. Confina a nord con la Piana del Sele e il fiume Alento, e si estende a sud fino al Golfo di Policastro.

È parte integrante del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, area protetta e Patrimonio UNESCO, celebre per la sua biodiversità e per la bellezza dei suoi paesaggi costieri e collinari.

Quando si cerca su una mappa dove si trova il Cilento in Italia, basta guardare a sud di Salerno: è qui che troverai località come Paestum, Agropoli, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, immerse tra mare e natura incontaminata.

Come arrivare in Cilento in aereo: l’opzione più comoda

Il modo più comodo per raggiungere il Cilento è volare sull’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, il più vicino all’area cilentana. Si tratta di uno scalo in forte espansione, scelto da chi desidera evitare la confusione dei grandi aeroporti e muoversi in modo più diretto verso le mete turistiche del Sud.

Scopri di più sull’aeroporto nella nostra guida:
👉 Aeroporto di Salerno – tutte le info utili

L’aeroporto è situato in posizione strategica, a circa 30 km a sud di Salerno, e permette di raggiungere il Cilento in meno di un’ora di auto. Per i voli in arrivo e in partenza, puoi consultare il sito ufficiale dell’Aeroporto di Salerno, costantemente aggiornato.

Come raggiungere il Cilento dall’Aeroporto di Salerno

Una volta atterrato all’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, raggiungere il Cilento è semplice e comodo. La zona è ben collegata sia per chi viaggia in autonomia sia per chi preferisce soluzioni organizzate. In base alla tua destinazione finale e al tipo di vacanza che stai pianificando, puoi scegliere tra diverse modalità di trasporto:

Auto a noleggio

Se desideri esplorare il Cilento in totale autonomia, l’auto a noleggio è senza dubbio la scelta migliore. Presso l’aeroporto sono disponibili numerose compagnie di autonoleggio, sia internazionali che locali, con opzioni per ogni esigenza e budget.

Noleggiare un’auto ti consente di visitare spiagge nascoste, borghi arroccati e aree naturali senza dipendere dagli orari dei mezzi pubblici. Le strade sono panoramiche e ben tenute, anche se in alcune zone interne possono essere tortuose: un motivo in più per godersi il paesaggio con calma.

Tempi di percorrenza indicativi dall’aeroporto:

  • 30 minuti sei a Paestum
  • 45 minuti ad Agropoli
  • 1h 30 a Marina di Camerota
  • 1h 40 a Palinuro

Consiglio utile: molte strutture ricettive, come resort e agriturismi, offrono parcheggio gratuito o convenzionato per gli ospiti.

Treno

Per chi preferisce spostarsi con i mezzi pubblici, il treno rappresenta una buona opzione, soprattutto se la destinazione è lungo la costa.

Dall’aeroporto puoi facilmente raggiungere la stazione di Salerno (circa 20-25 minuti in taxi o navetta), hub ferroviario collegato con tutta Italia tramite treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo) e treni regionali.

Le principali stazioni del Cilento servite da treni regionali e Intercity sono:

  • Agropoli-Castellabate
  • Vallo della Lucania-Castelnuovo
  • Pisciotta-Palinuro
  • Sapri

I treni circolano regolarmente, e in estate Trenitalia attiva anche collegamenti dedicati ai turisti con servizi aggiuntivi.

Consiglio pratico: acquista i biglietti online o tramite app per evitare code e approfittare di eventuali sconti.

Bus e navette

Durante i mesi estivi, diverse linee di autobus turistici e navette collegano Salerno e le località cilentane. Sono ideali per chi non guida e desidera raggiungere le destinazioni più popolari senza cambi.

Le principali compagnie attive in zona (come Autolinee Curcio, Infante Viaggi, SITA Sud) offrono collegamenti verso:

  • Paestum
  • Agropoli
  • Santa Maria di Castellabate
  • Marina di Camerota
  • Palinuro

Alcuni autobus fermano anche direttamente all’aeroporto, mentre altri partono dal terminal bus di Salerno, facilmente raggiungibile.

I biglietti si acquistano online, presso le rivendite autorizzate o direttamente a bordo (se previsto).

Pro tip: in alta stagione, prenota con anticipo perché le corse si riempiono rapidamente.

Taxi e NCC

Per chi cerca un trasferimento diretto e personalizzato, i servizi di taxi e NCC (noleggio con conducente) sono disponibili presso l’Aeroporto di Salerno. Sono particolarmente indicati per:

  • Famiglie con bambini
  • Gruppi
  • Viaggiatori con molti bagagli
  • Chi soggiorna in strutture non facilmente raggiungibili

I NCC possono essere prenotati in anticipo e offrono spesso veicoli di categoria superiore con autista privato.

Vantaggio: il servizio porta-a-porta ti accompagna direttamente al tuo hotel o resort, senza cambi né attese.

Dove dormire in Cilento: relax e comfort

Il Cilento offre numerose soluzioni per dormire, dalle case vacanze agli agriturismi immersi nella natura, ma se cerchi un’esperienza esclusiva, sul mare e in posizione privilegiata, una delle migliori scelte è il Maragià Resort.

Situato a pochi minuti da Agropoli, questo resort rappresenta il perfetto equilibrio tra eleganza, natura e comodità. Ecco perché sceglierlo:

  • Camere arredate con stile e cura
  • Lido privato sulla costa cilentana
  • Cucina gourmet con prodotti tipici cilentani
  • Atmosfera rilassante, ideale per coppie, famiglie o genitori single
  • Ottima base per esplorare tutto il Cilento, da Paestum a Palinuro
  • Facile da raggiungere

Che tu stia cercando dove dormire nel Cilento o semplicemente una struttura di qualità, il Maragià Resort è una soluzione che unisce comfort, posizione strategica e servizio impeccabile.

Il Cilento è una delle destinazioni più autentiche e sorprendenti d’Italia, e oggi è più facile da raggiungere che mai, soprattutto grazie all’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, punto di accesso perfetto per chi arriva dal nord Italia o dall’estero.

Grazie ai collegamenti stradali e ferroviari efficienti, potrai arrivare velocemente a destinazione e goderti tutto ciò che questo territorio ha da offrire: mare cristallino, natura incontaminata, borghi storici e una cucina invidiabile.

E per rendere la tua vacanza davvero speciale, scegli una struttura come il Maragià Resort, e vivi il Cilento al massimo del comfort.